Nel 2017 nasce il primo Lynphis Ride a Santa Maria a Vico, con lo scopo di fare del bene, in campo sanitario, divertendosi. Vista la positiva risposta dei motociclisti nasce lo studio sulla motoTerapia del Dott. Luca Nuzzo, concretizzato con la presentazione del testo “La mia motoTerapia”, nel dicembre 2018, che vede come relatori luminari e specialisti nel campo della neurochirurgia, come il Prof. Antonio Bernardo della Weill Medical College Cornell University di New York, neuropsichiatria infantile, Dott.ssa Luana Sergi e della psicologia e psicoterapia, Dott.ssa Rosa Sgambato.
Nasce nel gennaio 2019 l’Associazione La motoTerapia per mettere in pratica gratuitamente lo studio fatto negli anni precedenti. Grazie alla disponibilità di amici ed appassionati delle due ruote dall’animo nobile, soci fondatori ed ordinari del sodalizio associativo, che partecipano ad un corso di formazione personale sull’autismo, il progetto diventa realtà.
Ogni anno con il Lynphis Ride per la motoTerapia, i motociclisti in camicia per una nobile causa festeggiano i risultati ottenuti. L’evento ha riscosso sempre maggiore successo fino ad arrivare, in questa edizione, ad avere coordinatori e partecipanti da 15 regioni italiane su 20, che raggiungono il luogo di incontro con moto, vespe, sidecar e trike. Ottiene i patrocini della Regione Campania, delle Provincia di Caserta, dei Comuni di Caserta, Santa Maria a Vico, Santa Maria Capua Vetere, Maddaloni, Valle di Maddaloni, Casapulla, Casagiove, San Prisco e Curti.
I motociclisti verranno accolti Domenica 11 Settembre, presso la spettacolare location di Villa Maria Carolina (un parco di pertinenza della Reggia di Caserta di 20000 mq ubicato proprio nei pressi della Reggia Vanvitelliana), alle ore 9:00, dove non mancheranno ospiti di grande spessore.
I motociclisti dall’animo nobile (oltre 600 moto), dopo la registrazione e la colazione, partiranno per una sfilata motociclistica tra le bellezze storiche e paesaggistiche della Regione Campania. La sfilata, di circa 60 km, si conclude sempre in Villa Maria Carolina, con il pranzo di beneficenza, dove oltre al buon cibo ed alla dimostrazione dell’attività dell’associazione e dei risultati raggiunti, ci saranno artisti musicali che allieteranno il pranzo e dalle ore 17:00 un artista di fama internazionale in concerto.
MOTOCICLISMO IN CAMICIA PER UNA CAUSA: CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Domenica 11 Settembre 2022 centinaia di signori e signore provenienti da tutta Italia indosseranno una camicia, lucideranno le loro motociclette, sidecar o vespe e sfileranno per raccogliere fondi e sensibilizzare sui disturbi del neurosviluppo (autismo in primis), in particolare per la ricerca sulla psicomotricità in moto (metodo motoTerapia) e per regalare terapie e visite specialistiche ai bambini che vivono queste difficoltà.
Il Lynphis Ride nasce da un idea di voler aiutare bambini autistici in modo gratuito. Un sfilata in moto con stile contando sul grande cuore dei motociclisti per sensibilizzare sui disturbi del neurosviluppo ed aiutare gli altri.
Il Lynphis Ride è una manifestazione di stile e con stile. Che cosa significa? ti chiederai!
La manifestazione: motociclette luccicanti e camicia rendono il Lynphis Ride un evento unico, dove la camicia rappresenta figurativamente l’animo nobile dei motociclisti e affinché chiunque ci veda potrà chiedere, o almeno chiedersi, perché tutti in camicia? Perché tutti con lo stesso papillon? Cose da fare: non dimenticare le buone maniere, un senso di divertimento e un sorriso.
Pagamento:
La manifestazione è soggetta ad una minima donazione obbligatoria di Euro 5 a favore dell’Associazione La motoTerapia che di contro offrirà la colazione a tutti e gadget papillon (omaggio alle prime 300 moto che arrivano), tuttavia incoraggiamo i motociclisti a fare ulteriori donazioni per la causa, nonché a impegnarsi a supportare i nostri obiettivi invitando amici, famiglia, colleghi a partecipare e donare. Il pranzo di beneficenza prevede una donazione minima di 25 euro a persona alla quale verrà assegnato un ticket numerato, per i bambini la quota è 15 euro. Acquisto dei biglietti entro e non oltre il 06 Settembre (salvo raggiungimento del numero limite).
Di seguito tutte le modalità di partecipazione:
Vi aspettiamo l’11 Settembre 2022
Menù Adulti
1)
– lasagne
– risotto crema di zucca, provola e salsiccia
2)
– salsiccia e patate
– polpette
3)
– gelato
– birra 0.40 a persona, acqua e cocacola
Menù Bambini
– panino con hamburger
– patatine
– crocché
– gelato
– acqua e cocacola
Pranzo per celiaci e intolleranti su prenotazione (da comunicare via email a info@lamototerapia.it)
“Se la moto fa rumore per una nobile causa, tutti udiranno solo una dolce melodia!”
Di seguito i coordinatori nazionali del Lynphis Ride per la motoTerapia VI edizione
VALLE D’AOSTA: Augusto Gaudino tel.3382600751
TRENTINO ALTO ADIGE e VENETO: Antonino Pietramale tel. 3402758266
PIEMONTE: Augusto Gaudino tel.3382600751
LIGURIA: Giorgio Rizzo Vivaldi tel.3356858986
LOMBARDIA: Alberto Grandi tel 3426465576, Giorgio Rizzo Vivaldi 3356858986
EMILIA ROMAGNA: Massimo Giuliani 3394110688
TOSCANA: Paolo Bonanni 3393127420, Christian Bucci 3471482861
LAZIO: Antonio D’Avola 3490067327, Giovanni Lando Fioroni 3356572172
ABRUZZO: Pietro D’ilio 3488646789, Pino Settevendemmie 3701091291, Vincenzo Desiderioscioli 3423410361, Vinicio Tricca 3381925893
MOLISE: Luison Fiani 3442847894
PUGLIA: Antonio Mastrodonato 3205678300, Francesco Troilo 3475813004, Enzo Rosa Campanella 3889375570
BASILICATA: Antonietta De Filippo 3392033216
CALABRIA: Mary Naso 3497149136, Mancuso Domenico 3351252245, Giuseppe Grosso 3478375189, Luisa Lilù Pellicano 3298980137
SICILIA: Alessandro Maiani 3470348450, Franco Montoleone 3493223126, Giorgio Venezia 3283422602
Tutto l’evento sarà seguito dal motoreporter Dobermannstyle e da testate giornalistiche e televisive nazionali.
L’Associazione è una no profit sociosanitaria, con sede in Santa Maria a Vico (CE), che dal 2019 svolge la sua attività di ricerca con notevoli ed evidenti risultati clinici e di inclusione sociale, attraverso i quali riscuote sempre maggiore successo ed interesse in tutta la nazione.